È un momento particolare e vivace, questo, per il nostro ACIDO CITRICO.
Sono
 sempre più frequenti gli ordini per la fornitura del prodotto, più 
attivi gli scambi con richieste di informazioni o approfondimenti o, 
anche, l'invio da parte vostra di suggerimenti o ricette.
È
 in effetti un ingrediente che si può usare come base per la 
preparazione di vari tipi di prodotti per la pulizia della casa, con il 
vantaggio di un costo molto discreto e di utilizzo di una materia prima 
altamente ecologica.
L'acido citrico non va usato su marmo o legno e non direttamente sui tessuti.
Va gestito con le debite precauzioni perché può essere irritante per gli occhi e le mucose.
L'acido citrico si può usare in lavatrice:
- per eliminare le incrostazioni calcaree, periodicamente versare un litro di acqua con 150 gr (15%) diprodotto direttamente nel cestello a vuoto e seguire un programma adalta temperatura (50°).
- Come ammorbidente se ne versano invece 10 grammi (10%) in 100 ml di acqua,direttamente nell'apposita vaschetta: attenzione a non usaredirettamente sui tessuti. Un'idea in più? Diluire nell'acquaqualche goccia di olio essenziale (lavanda o agrumi) per ungradevole effetto “profumo”
Le superfici lavabili
 si possono trattare con una diluizione del 15%. Inserire il prodotto in
 un flacone con erogatore spray, spruzzare le superficie interessate e 
asportare con un panno
L'effetto brillantante in lavastoviglie è
 immediato e sicuro: è sufficiente versare nella vaschetta apposita il 
preparato (150 grammi in 1 litro di acqua) e procedere ad alta 
temperatura

 
 
 Post
Post
 
 
Nessun commento:
Posta un commento