OLIO DI NEEM -(Melia azadirachta seed oil) - dalla
 tradizione orientale, per le molte affezioni della pelle. Va miscelato 
ad altri oli per facilitare l'applicazione e migliorarne l'efficacia. 
Molto conosciuto da chi utilizza i rimedi naturali per problemi che 
riguardano pelle, unghie, affezioni del cuoio capelluto e… altro. È,
 quello da noi proposto, molto concentrato, per cui consigliamo di 
diluire una piccola parte in un olio vegetale di base. Qui, il più 
adatto è l'olio di sesamo e la percentuale di neem inserita varierà 
secondo il tipo di problema che si presenta 
Il prodotto è confezionato in una boccetta in vetro scuro da 20ml
OLIO DI JOJOBA – (Simmondsia chinensis seed oil) - è
 un acera liquida, estratta da una pianta il cui nome scientifico è 
Buxus chinensis: è un arbusto che si trova nelle regioni desertiche 
dell'Arizona, California e Messico. È probabilmente l'olio più antico 
usato in America per la cura della pelle (non solo per nutrimento ed 
idratazione, ma anche per ferite e scottature). È rigenerante, idratante e nutriente,
 si assorbe con facilità, ha un ottimo effetto emolliente non occlusivo e
 un valido controllo sulla perdita di umidità cutanea. Ristrutturante di facile applicazione e di visibili risultati. 
Ottimo
 da aggiungere, anche in piccola percentuale, ad ogni crema per il viso 
che si vorrà realizzare, non solo per le sue qualità dermatologiche, ma 
anche per migliorarne la fluidità.
Il prodotto è confezionato in una boccetta in vetro scuro da 50ml
Entrambi i prodotti, come tutti quelli della LINEA IL FAIDATE DELLA COSMESI VEGETALE e della LINEA GLI OLI ESSENZIALI , per il mese di ottobre sono scontati del 10%


 
 
 Post
Post
 
 
Nessun commento:
Posta un commento